Stazione meteorologica in Xerocambos - XerocambosCreta (it)

German version
French version
English version
Greek version
Xerocambos Creta
Xerocambos Creta
Xerocambos Creta
Creta Est
Xerocambos
Creta logo
Vai ai contenuti
Marzo 2025 a Xerocambos - Est Creta
Dati meteorologici rilevati quotidianamente in Xerocambos (con stazione meteorologica di precisione Davis Vantage Pro2) a 20 mt. di altitudine s.l.m. alle coordinate DMS 35° 2' 35.665" N 26° 13' 41.456" E
Le temperature a Xerocambos
Il vento a Xerocambos


Nuvoloso
________________________

temperatura min.15,4° max.20,4°

________________________

vento da 1 a 4 Bft. (scala Beaufort)
nord/nord-est/est/sud-est/sud
con raffica massima a 42 kmh (ore 09.35)

______________________

mare da molto mosso ad agitato
________________________

pressione atmosferica a 1006-999 mbar/hPa in tendenziale diminuzione



variabile, con presenza di intensa nuvolosità cumuliforme e schiarite anche ampie dalle tarde ore pomeridiane
________________________

temperatura min.14,8° max.19,1°

________________________

vento da 5 a 0 Bft. (scala Beaufort)
sud/sud-ovest
con raffica massima a 58 kmh (ore 14.10)

______________________
mare poco mosso
________________________

pressione atmosferica a 1008-1006 mbar/hPa in tendenziale diminuzione



variabile, con presenza di nuvolosità anche molto intensa, con schiarite estese e con leggeri piovaschi notturni (precipitazioni complessive per 0,2 mm - totale precipitazioni annue 43,9 mm)
________________________

temperatura min.14,2° max.19°

________________________

vento da 5 a 2 Bft. (scala Beaufort)
sud
con raffica massima a 59,4 kmh (ore 12.42)

______________________
mare da mosso a poco mosso
________________________

pressione atmosferica a 1006-1008 mbar/hPa in tendenziale aumento



prevalentemente soleggiato con presenza di nuvolosità cumuliforme intensa ed estesa
________________________

temperatura min.16,2° max.20,9°

________________________

vento da 1 a 5 Bft. (scala Beaufort)
nord/nord-ovest/ovest/
sud-ovest/sud/sud-est
con raffica massima a 58 kmh (ore 14.20)

______________________
mare da molto mosso a mosso
________________________

pressione atmosferica a 1003-1008 mbar/hPa in tendenziale aumento



variabile, prevalentemente nuvoloso nel mattino e con schiarite anche ampie nelle ore pomeridiane
________________________

temperatura min.17,6° max.20,9°

________________________

vento da 0 a 3 Bft. (scala Beaufort)
sud/sud-ovest/ovest/nord-ovest/
nord/nord-est/est
con raffica massima a 34 kmh (ore 12.30)

______________________
mare da mosso a molto mosso ed agitato
________________________

pressione atmosferica a 1010-1003 mbar/hPa in diminuzione



nuvoloso
________________________

temperatura min.15,1° max.20,2°

________________________

vento da 1 a 2 Bft. (scala Beaufort)
sud/sud-est/est/nord-est/nord
con raffica massima a 27,4 kmh (ore 22.49)

______________________
mare poco mosso
________________________

pressione atmosferica a 1018-1010 mbar/hPa in tendenziale diminuzione



nuvoloso
________________________

temperatura min.15,4° max.18,3°

________________________

vento da 3 ad 1 Bft. (scala Beaufort)
sud/sud-est
con raffica massima a 35 kmh (ore 00.25)

______________________
mare poco mosso
________________________

pressione atmosferica a 1025-1019 mbar/hPa in tendenziale diminuzione



prevalentemente soleggiato con presenza di nuvolosità cumuliforme e di velatura alta in estensione dalle prime ore pomeridiane
________________________

temperatura min.15,3° max.18,3°

________________________

vento da 3 a 5 Bft. (scala Beaufort)
sud
con raffica massima a 56,2 kmh (ore 21.55)

______________________
mare poco mosso
________________________

pressione atmosferica a 1028-1025 mbar/hPa in tendenziale diminuzione



soleggiato
________________________

temperatura min.12,1° max.17,7°

________________________

vento da 0 a 6 Bft. (scala Beaufort)
nord/nord-ovest/ovest/sud-ovest/sud
con raffica massima a 61,2 kmh (ore 14.39)

______________________
mare da quasi calmo a poco mosso e mosso
________________________

pressione atmosferica a 1023-1026 mbar/hPa in tendenziale aumento



prevalentemente soleggiato con presenza di nuvolosità cumuliforme anche intensa
________________________

temperatura min.11,1° max.17,2°

________________________

vento da 4 a 0 Bft. (scala Beaufort)
nord/nord-ovest/ovest/sud-ovest/sud
con raffica massima a 43 kmh (ore 07.28)

______________________
mare da poco mosso a quasi calmo
________________________

pressione atmosferica a 1022-1024 mbar/hPa in tendenziale aumento



prevalentemente soleggiato con presenza di nuvolosità cumuliforme anche intensa ed in estensione dalle prime ore pomeridiane
________________________

temperatura min.11,5° max.14,7°

________________________

vento da 8 a 3 Bft. (scala Beaufort)
nord/nord-ovest/ovest/sud-ovest/sud
con raffica massima a 85 kmh (ore 09.20)

______________________
mare da agitato a molto mosso e mosso
________________________

pressione atmosferica a 1021-1022 mbar/hPa in tendenziale aumento



prevalentemente soleggiato con locale presenza di nuvolosità cumuliforme anche intensa
________________________

temperatura min.9,6° max.12,4°

________________________

vento da 6 a 9 Bft. (scala Beaufort)
nord
con raffica massima a 93,2 kmh (ore 09.41)

______________________

mare da mosso ad agitato
________________________

pressione atmosferica a 1025-1020 mbar/hPa in tendenziale diminuzione



prevalentemente nuvoloso con schiarite nelle ore pomeridiane e con piogge nelle ore notturne (precipitazioni complessive per 2,3 mm - totale precipitazioni annue 43,7 mm)
________________________

temperatura min.10,4° max.16,2°

________________________

vento da 1 ad 8 Bft. (scala Beaufort)
sud/sud-ovest/ovest/nord-ovest/nord
con raffica massima a 86,8 kmh (ore 05.14)

______________________

mare da mosso a molto mosso
________________________

pressione atmosferica a 1014-1023 mbar/hPa in tendenziale aumento



prevalentemente soleggiato con leggera presenza di nuvolosità cumuliforme e con piogge nelle ore notturne (precipitazioni complessive per 0,4 mm - totale precipitazioni annue 41,4 mm)
________________________

temperatura min.15,2° max.19,3°

________________________

vento da 7 a 0 Bft. (scala Beaufort)
ovest/sud-ovest
con raffica massima a 79 kmh (ore 06.15)

______________________

mare da poco mosso a quasi calmo
________________________

pressione atmosferica a 1011-1015 mbar/hPa in tendenziale aumento



prevalentemente nuvoloso con insistente ed estesa velatura alta e schiarite nelle ore centrali
________________________

temperatura min.16,7° max.21,8°

________________________

vento da 0 a 6 Bft. (scala Beaufort)
nord/nord-est/est/sud-est/
sud/sud-ovest/ovest
con raffica massima a 64,4 kmh (ore 23.00)

______________________

mare poco mosso
________________________

pressione atmosferica a 1011-1013 mbar/hPa in tendenziale aumento



prevalentemente nuvoloso con insistente ed estesa velatura alta
________________________

temperatura min.20,2° max.26,1°

________________________

vento da 7 a 0 Bft. (scala Beaufort)
sud/sud-est
con raffica massima a 74,2 kmh (ore 09.38)

______________________

mare da mosso a poco mosso
________________________

pressione atmosferica a 1017-1012 mbar/hPa in tendenziale diminuzione



prevalentemente soleggiato con presenza di estesi banchi nebbiosi fino alle ore centrali della mattinata
________________________

temperatura min.11,4° max.21,7°

________________________

vento da 0 a 3 Bft. (scala Beaufort)
sud/sud-est
con raffica massima a 40,3 kmh (ore 15.51)

______________________

mare mosso
________________________

pressione atmosferica a 1018-1021 mbar/hPa in tendenziale aumento



prevalentemente soleggiato con presenza di estesa ed intensa velatura alta e con banchi nebbiosi sulle colline e fino al mare nelle ore pomeridiane
________________________

temperatura min.13,2° max.20,9°

________________________

vento da 1 a 0 Bft. (scala Beaufort)
sud/sud-est/est/nord-est/nord
con raffica massima a 16 kmh (ore 15.10)

______________________

mare mosso
________________________

pressione atmosferica a 1015-1019 mbar/hPa in tendenziale aumento



prevalentemente nuvoloso con schiarite nelle ore pomeridiane
________________________

temperatura min.15,7° max.18,4°

________________________

vento da 3 a 0 Bft. (scala Beaufort)
sud/sud-est
con raffica massima a 37 kmh (ore 11.50)

______________________

mare mosso
________________________

pressione atmosferica a 1013-1015 mbar/hPa in tendenziale aumento



prevalentemente nuvoloso con schiarite nel mattino
________________________

temperatura min.16,2° max.18,9°

________________________

vento da 3 ad 1 Bft. (scala Beaufort)
sud/sud-est
con raffica massima a 34 kmh (ore 08.40)

______________________

mare da mosso a molto mosso
________________________

pressione atmosferica a 1019-1016 mbar/hPa in tendenziale diminuzione



prevalentemente nuvoloso con schiarite nelle prime ore del mattino e nelle ore centrali
________________________

temperatura min.15,2° max.17,1°

________________________

vento da 2 ad 1 Bft. (scala Beaufort)
sud/sud-est
con raffica massima a 29 kmh (ore 09.10)

______________________

mare da quasi calmo a poco mosso
________________________

pressione atmosferica a 1020-1018 mbar/hPa in tendenziale diminuzione



prevalentemente soleggiato con presenza nelle prime ore del mattino di nuvolosità cumuliforme anche intensa
________________________

temperatura min.13,6° max.17,9°

________________________

vento da 0 a 3 Bft. (scala Beaufort)
sud/sud-est
con raffica massima a 38,5 kmh (ore 15.23)

______________________

mare da quasi calmo a poco mosso
________________________

pressione atmosferica a 1016-1020 mbar/hPa in tendenziale aumento



prevalentemente soleggiato con presenza di estesa velatura alta nelle prime ore del mattino
________________________

temperatura min.14° max.17,8°

________________________

vento da 1 a 0 Bft. (scala Beaufort)
ovest/nord-ovest/nord/nord-est/
est/sud-est/sud
con raffica massima a 18 kmh (ore 06.12)
______________________

mare quasi calmo
________________________

pressione atmosferica a 1012-1017 mbar/hPa in tendenziale aumento



prevalentemente soleggiato con presenza di velatura alta in estensione dalle ore pomeridiane
________________________

temperatura min.13,4° max.18,1°

________________________

vento da 3 a 0 Bft. (scala Beaufort)
ovest/nord-ovest/nord/nord-est/
est/sud-est/sud
con raffica massima a 33,8 kmh (ore 10.03)

______________________

mare da poco mosso a quasi calmo
________________________

pressione atmosferica a 1015-1012 mbar/hPa in tendenziale diminuzione



soleggiato
________________________

temperatura min.13,8° max.18,8°

________________________

vento da 4 a 0 Bft. (scala Beaufort)
ovest/nord-ovest/nord/nord-est/
est/sud-est/sud
con raffica massima a 48,2 kmh (ore 00.42)

______________________

mare da calmo a quasi calmo e poco mosso
________________________

pressione atmosferica a 1020-1015 mbar/hPa in tendenziale diminuzione



soleggiato
________________________

temperatura min.15,3° max.20,3°

________________________

vento da 7 a 4 Bft. (scala Beaufort)
ovest/nord-ovest
con raffica massima a 80,6 kmh (ore 08.47)

______________________

mare da molto mosso ad agitato
________________________

pressione atmosferica a 1020-1022 mbar/hPa in tendenziale aumento



prevalentemente soleggiato con presenza nel mattino di nuvolosità cumuliforme anche intensa
________________________

temperatura min.11,4° max.19,2°

________________________

vento da 2 a 6 Bft. (scala Beaufort)
nord/nord-ovest/ovest
con raffica massima a 69 kmh (ore 23.45)

______________________

mare poco mosso
________________________

pressione atmosferica a 1015-1021 mbar/hPa in tendenziale aumento



prevalentemente soleggiato con presenza di nuvolosità cumuliforme anche intensa
________________________

temperatura min.11,1° max.14,1°

________________________

vento da 10 a 2 Bft. (scala Beaufort)
nord/nord-ovest/ovest
con raffica massima a 110,9 kmh (ore 04.18)

______________________

mare da poco mosso sotto costa a mosso a largo
________________________

pressione atmosferica a 1015-1012 mbar/hPa in tendenziale diminuzione



prevalentemente nuvoloso con schiarite nelle ore centrali
________________________

temperatura min.13,3° max.18,1°

________________________

vento da 0 a 6 Bft. (scala Beaufort)
sud/sud-ovest/ovest/nord-ovest/nord
con raffica massima a 64 kmh (ore 20.10)

______________________

mare da calmo a quasi calmo
________________________

pressione atmosferica a 1018-1014 mbar/hPa in tendenziale diminuzione



 prevalentemente nuvoloso, con estesa presenza di velatura alta
________________________

temperatura min.12,7° max.16,9°

________________________

vento da 0 a 3 Bft. (scala Beaufort)
nord-ovest/ovest/sud-ovest/sud
con raffica massima a 34 kmh (ore 15.30)

______________________

mare da calmo a quasi calmo
________________________

pressione atmosferica a 1018-1022 mbar/hPa in tendenziale aumento



variabile, soleggiato nel mattino e prevalentemente nuvoloso dalle ore centrali
________________________

temperatura min.13,6° max.17,3°

________________________

vento da 4 a 0 Bft. (scala Beaufort)
ovest/sud-ovest/sud/sud-est/est
con raffica massima a 45 kmh (ore 01.10)

______________________

mare da poco mosso a quasi calmo
________________________

pressione atmosferica a 1019-1023 mbar/hPa in tendenziale aumento

Meteo in diretta da Xerocambos
Meteo Xero
Affittare a Xerocambos d'estate
Noleggio auto sull'isola di Creta

Chi siamo
Ufficio turistico online "Xerocamboscreta.com" di Andrea Maria Marini
Sede legale : Xerokampos - 72059 - Chandras - Sitia
Codice Fiscale (A.Fi.Mi) : 110398749
Iscrizione Camera di Commercio del Lasithi (G.E.MH.) : n°024531541000
Registrazione Ente Greco Turismo (E.O.T.) : n°1040E60000124501


Contatti
Telefono  : +30 28430 28502
Cellulare : +30 697 9731 603
Skype     : xerocamboscreta

Condizioni generali

Copyright A.M.Marini © 2025
Tutti i diritti riservati.


Chi siamo
Ufficio turistico online "Xerocamboscreta.com" di Andrea Maria Marini
Sede legale : Xerokampos - 72059 - Chandras - Sitia
Codice Fiscale (A.Fi.Mi) : 110398749
Iscrizione Camera di Commercio del Lasithi (G.E.MH.) : n°024531541000
Registrazione Ente Greco Turismo (E.O.T.) : n°1040E60000124501

Contatti
Telefono  : +30 28430 28502
Cellulare : +30 697 9731 603
Skype     : xerocamboscreta


Chi siamo
Ufficio turistico online "Xerocamboscreta.com" di Andrea Maria Marini
Sede legale : Xerokampos - 72059 - Chandras - Sitia
Codice Fiscale (A.Fi.Mi) : 110398749
Iscrizione Camera di Commercio del Lasithi (G.E.MH.) : n°024531541000
Registrazione Ente Greco Turismo (E.O.T.) : n°1040E60000124501

Contatti
Telefono  : +30 28430 28502
Cellulare : +30 697 9731 603
E-mail    : andrea18@otenet.gr
           xerocambos1@gmail.com
Skype     : xerocamboscreta


Chi siamo
Ufficio turistico online "Xerocamboscreta.com" di Andrea Maria Marini
Sede legale : Xerokampos - 72059 - Chandras - Sitia
Codice Fiscale (A.Fi.Mi) : 110398749
Iscrizione Camera di Commercio del Lasithi (G.E.MH.) : n°024531541000
Registrazione Ente Greco Turismo (E.O.T.) : n°1040E60000124501

Contatti
Telefono  : +30 28430 28502
Cellulare : +30 697 9731 603
E-mail    : andrea18@otenet.gr
             xerocambos1@gmail.com
Skype     : xerocamboscreta

Licenza E.O.T.
Licenza E.O.T.
Licenza E.O.T.
Licenza E.O.T. per l'esercizio di Ufficio Turistico
Torna ai contenuti